There is a place in the Tuscan countryside where you eat according to the ancient dictates of the local tradition, but only if you can convince Claudio, the chef, to cook following old recipes.
Arrivare a paranzo dalla “Delfina”, il ristorante di Carlo, è sempre un piacere. Rivedere le mura antiche di campagna, la villa Medicea in lontanaza. Peccato che fa ancora un po’ fresco, e non si può mangiare fuori, in terrazza. Ma la primavera avanza e promette bene, il glicine di Carlo ha già iniziato a fare […]
All’interno si vedono spesso tavole con cinque o sei uomini corpulenti, dal chiaro aspetto di buongustai, che si ritrovano a pranzo per il solo piacere di mangiare e bere. Tutti i piatti sarebbero da non perdere, e da assaggiare.
Non lontano dalla splendida chiesa romanica di Grado Pisano, celebre perché ci predicava San Pietro, l’osteria Vallentina è un posto autentico, dove è possibile mangiare fuori dal tempo. Lungarno Gabriele D’ Annunzio 92, Pisa, PI 56122 050 963118 Chiuso il Lunedì Circa 30 € a testa (incluso vino della casa) Descrizione Sul lungo viale alberato […]
We spent a day hiking up the side of Etna. In retrospect, it wasn’t safe – and probably not allowed. We were 30 meters from the lava that was spewing out and then cooling into rock.
We later realized that hiking Etna in the spring, is the most dangerous season because that’s when the lava can touch the snow, boil the water underneath, and create an explosion. However, it was amazing to see… once.